Terapia
Il termine terapia deriva dal greco θεραπεία (therapeía) e ha il significato di cura e punta alla guarigione. Essa solitamente segue una diagnosi e si occupa del trattamento di malattie e ferite, dei metodi usati per la loro guarigione e per alienarne i sintomi. Le terapie sono misure aventi lo scopo di:
- riportare uno stato patologico a uno stato sano o rendere sopportabile la manifestazione di sintomi disagevoli. Concretamente, il significato di terapia, dipende quindi dalle definizioni di salute, patologia e dagli strumenti diagnostici a disposizione per distinguerle tra di loro. Le definizioni di salute e malattia lasciano numerosi margini di ambiguità. Ippocrate citava come strumenti terapeutici del medico:
Il termine terapia deriva dal greco θεραπεία (therapeía) e ha il significato di cura e punta alla guarigione. Essa solitamente segue una diagnosi e si occupa del trattamento di malattie e ferite, dei metodi usati per la loro guarigione e per alienarne i sintomi. Le terapie sono misure aventi lo scopo di:
- riportare uno stato patologico a uno stato sano o rendere sopportabile la manifestazione di sintomi disagevoli. Concretamente, il significato di terapia, dipende quindi dalle definizioni di salute, patologia e dagli strumenti diagnostici a disposizione per distinguerle tra di loro. Le definizioni di salute e malattia lasciano numerosi margini di ambiguità. Ippocrate citava come strumenti terapeutici del medico: