
Programmazione Neurolinguistica
La PNL tratta il disagio come un problema di Comunicazione umana, di ciascuno con se stesso.
Alla base, la premessa della PNL è che ciascuno di noi organizza le proprie percezioni, costruendo una mappa della realtà il cui scopo è di orientarsi nella realtà e non di conoscerla; quando le organizziamo in maniera disfunzionale è possibile che prima o poi proviamo disagio.
Per "Risolvere" questo disagio bisogna: Ricostruire la mappa della realtà di ciascuna, ovvero come "sentiamo, pensiamo, vediamo" le cose.
Dal punto di vista della terapia (la PNL nasce in ambito psicoterapeutico), una mappa errata o scambiare la mappa per la realtà, sono alle origini dei problemi psicologici.La PNL imprime alla psicoterapia ed al counseling, un orientamento pedagogico: fare psicoterapia o counseling è aiutare le persone a scoprire le risorse interne per diventare più liberi, cioè ricchi di scelte.
La struttura del linguaggio
In principio abbiamo esperienza di input sensoriali, poi il linguaggio li descrive con parole a noi stessi e noi li descriviamo agli altri.
L'analisi del linguaggio, fatta con un modello chiamato Metamodello, consente di utilizzare i nostri predicati per capire cosa realmente accade dentro di noi.
I cinque sensi
Ad un livello più profondo del linguaggio operano i cinque sensi. Ciascuno dei cinque sensi organizza sia gli inputsensorialiin entrata, sia l'entrata, sia l'elaborazione interna, sia l'output.
Questa è un pò la "cassetta degli attrezzi" del Programmatore Neurolinguista, che la utilizza per compiere tutte quelle manovre che consentono di "tirar Fuori" le persone dalla loro prigione costruita da loro stessi, ma senza saperlo.
La PNL tratta il disagio come un problema di Comunicazione umana, di ciascuno con se stesso.
Alla base, la premessa della PNL è che ciascuno di noi organizza le proprie percezioni, costruendo una mappa della realtà il cui scopo è di orientarsi nella realtà e non di conoscerla; quando le organizziamo in maniera disfunzionale è possibile che prima o poi proviamo disagio.
Per "Risolvere" questo disagio bisogna: Ricostruire la mappa della realtà di ciascuna, ovvero come "sentiamo, pensiamo, vediamo" le cose.
Dal punto di vista della terapia (la PNL nasce in ambito psicoterapeutico), una mappa errata o scambiare la mappa per la realtà, sono alle origini dei problemi psicologici.La PNL imprime alla psicoterapia ed al counseling, un orientamento pedagogico: fare psicoterapia o counseling è aiutare le persone a scoprire le risorse interne per diventare più liberi, cioè ricchi di scelte.
La struttura del linguaggio
In principio abbiamo esperienza di input sensoriali, poi il linguaggio li descrive con parole a noi stessi e noi li descriviamo agli altri.
L'analisi del linguaggio, fatta con un modello chiamato Metamodello, consente di utilizzare i nostri predicati per capire cosa realmente accade dentro di noi.
I cinque sensi
Ad un livello più profondo del linguaggio operano i cinque sensi. Ciascuno dei cinque sensi organizza sia gli inputsensorialiin entrata, sia l'entrata, sia l'elaborazione interna, sia l'output.
Questa è un pò la "cassetta degli attrezzi" del Programmatore Neurolinguista, che la utilizza per compiere tutte quelle manovre che consentono di "tirar Fuori" le persone dalla loro prigione costruita da loro stessi, ma senza saperlo.