PNL

La Mente funziona per Programmi
(Organizzazioni delle rappresentazioni sensoriali)
La Mente funziona sulla base della struttura neurologica. Il linguaggio è lo strumento che permette di rappresentare i modelli e le strategie elaborate del sistema neurale.
Il corso di PNL è strutturato su due livelli, è sia teorico e sia pratico. Ad ogni partecipante che superi l'esame finale sarà erogato un certificato col titolo corrispondente.
- Practitioner di PNL durata 6 giorni
PROGRAMMA:
Corso Practitioner di PNL
* Analizzare e conoscere il processo comunicativo utilizzando il modello PNL (mappa del mondo e filtri della percezione). * Comunicare con efficacia, in base al contesto di riferimento.
* Acquisire gli strumenti di analisi dell'esperienza soggettiva
* Apprendere e saper utilizzare tecniche di cambiamento per sé e per gli altri riferite al proprio ambito professionale
Fondamenti: Programmazione Neurolinguistica
Il Linguaggio Verbale, Para Verbale, Non Verbale: Come comunichiamo con le parole, il tono ed il ritmo della frase, i gesti e le posture. Significato delle posure e dei gesti.
I Sistemi Rappresentazionali: Ognuno utilizza i 5 sensi, le informazioni di ogni senso hanno una loro specificità: non si riesce mai a descrivere completamente un'immagine o una sensazione a parole. Come si distingue chi usa prevalentemente il sistema visivo, dall'uditivo, dal cenestesico(sensazioni)
Il Rapport stabilirlo e Mantenerlo: Stabilire empatia è importantissimo nel lavoro come nella vita. Come riuscirci.
Le Ancore: Sulla base degli studi di Pavlov, apprendere a collegare sensazioni e suoni o immagini, fare attenzione ai collegamenti negativi.
Le submodalità: Chi é visiva dirà: è chiaro, chi è uditiva dirà: suona bene, il Cenestesico dirà: lo sento confortevole. Le descrizioni di dettaglio, in ogni sistema rappresentazionale.
Le Immagini Mentali: Ad un livello più profondo delle parole ci sono sensazioni, suoni e immagini, scoprirle e cambiarle, cambia la nostra percezione della realtà.
La buona formazione di un obiettivo: Se vogliamo raggiungere il nostro scopo, prima di tutto occorre conoscerlo e descriverlo in un modo che la nostra mente lo comprenda, come si fa a farlo.
Il metamodello: Attraverso l'analisi del linguaggio, arrivare all'origine del significato di quello che diciamo.
Il Milton Model: L'opposto del Metamodello: usare il linguaggio per influenzare.
Accedere e utilizzare risorse- la Time line: Abbiamo bisogno di coraggio? Apprendere cercarlo e trovarlo in noi stessi e nella nostra esperienza. Lo stesso per ogni risorsa interiore che ci possa servire.
Ristrutturare: Cambiare il significato della situazione esaminando il contenuto o il contesto in cui si colloca e modificarlo
Al termine del corso il partecipante sarà quindi in grado di:
* Comprendere la comunicazione verbale, paraverbale, e non verbale
* Ancorare singoli stati emozionali, specie di eccellenza
* Ricalcare e Guidare il comportamento altrui.
* Utilizzare gli strumenti verbali e non verbali della Comunicazione per persuadere e sedurre.
* Apprendere ed utilizzare gli strumenti della comunicazione in alcuni contesti ( vendita, seduzione)
* Formare in termini corretti ed efficaci i propri obietti
Docente: Attilio Maria Scarponi ( Master trainer in PNL)
(Organizzazioni delle rappresentazioni sensoriali)
La Mente funziona sulla base della struttura neurologica. Il linguaggio è lo strumento che permette di rappresentare i modelli e le strategie elaborate del sistema neurale.
Il corso di PNL è strutturato su due livelli, è sia teorico e sia pratico. Ad ogni partecipante che superi l'esame finale sarà erogato un certificato col titolo corrispondente.
- Practitioner di PNL durata 6 giorni
PROGRAMMA:
Corso Practitioner di PNL
* Analizzare e conoscere il processo comunicativo utilizzando il modello PNL (mappa del mondo e filtri della percezione). * Comunicare con efficacia, in base al contesto di riferimento.
* Acquisire gli strumenti di analisi dell'esperienza soggettiva
* Apprendere e saper utilizzare tecniche di cambiamento per sé e per gli altri riferite al proprio ambito professionale
Fondamenti: Programmazione Neurolinguistica
Il Linguaggio Verbale, Para Verbale, Non Verbale: Come comunichiamo con le parole, il tono ed il ritmo della frase, i gesti e le posture. Significato delle posure e dei gesti.
I Sistemi Rappresentazionali: Ognuno utilizza i 5 sensi, le informazioni di ogni senso hanno una loro specificità: non si riesce mai a descrivere completamente un'immagine o una sensazione a parole. Come si distingue chi usa prevalentemente il sistema visivo, dall'uditivo, dal cenestesico(sensazioni)
Il Rapport stabilirlo e Mantenerlo: Stabilire empatia è importantissimo nel lavoro come nella vita. Come riuscirci.
Le Ancore: Sulla base degli studi di Pavlov, apprendere a collegare sensazioni e suoni o immagini, fare attenzione ai collegamenti negativi.
Le submodalità: Chi é visiva dirà: è chiaro, chi è uditiva dirà: suona bene, il Cenestesico dirà: lo sento confortevole. Le descrizioni di dettaglio, in ogni sistema rappresentazionale.
Le Immagini Mentali: Ad un livello più profondo delle parole ci sono sensazioni, suoni e immagini, scoprirle e cambiarle, cambia la nostra percezione della realtà.
La buona formazione di un obiettivo: Se vogliamo raggiungere il nostro scopo, prima di tutto occorre conoscerlo e descriverlo in un modo che la nostra mente lo comprenda, come si fa a farlo.
Il metamodello: Attraverso l'analisi del linguaggio, arrivare all'origine del significato di quello che diciamo.
Il Milton Model: L'opposto del Metamodello: usare il linguaggio per influenzare.
Accedere e utilizzare risorse- la Time line: Abbiamo bisogno di coraggio? Apprendere cercarlo e trovarlo in noi stessi e nella nostra esperienza. Lo stesso per ogni risorsa interiore che ci possa servire.
Ristrutturare: Cambiare il significato della situazione esaminando il contenuto o il contesto in cui si colloca e modificarlo
Al termine del corso il partecipante sarà quindi in grado di:
* Comprendere la comunicazione verbale, paraverbale, e non verbale
* Ancorare singoli stati emozionali, specie di eccellenza
* Ricalcare e Guidare il comportamento altrui.
* Utilizzare gli strumenti verbali e non verbali della Comunicazione per persuadere e sedurre.
* Apprendere ed utilizzare gli strumenti della comunicazione in alcuni contesti ( vendita, seduzione)
* Formare in termini corretti ed efficaci i propri obietti
Docente: Attilio Maria Scarponi ( Master trainer in PNL)