ENERGETICA DEI SISTEMI VIVENTI
4 Week - end
PROGRAMMA
· Accenno di MTC ( Medicina Tradizionale Cinese )
· Decorso dei Meridiani
· Principali punti di agopuntura
· Relazione Universo - Uomo
· Yin e Yang
· Energetica dei Sistemi Viventi Definizione
· Concetto di Energia – Struttura – Evoluzione
· L’inter – relazione - La sistemazione - La variazione
· Il tempo
· L’oggetto concettuale
· La trascrizione
· La rappresentazione lineare – piana - spaziale
· Il cerchio rappresentativo
· Analisi di distribuzione
· Il trigramma definizione
· Ripartizione probabilistica di una informazione entrante
· Il referenziale continuo, relazioni dinamiche
· Denominazioni tradizionali e identificazione dei trigrammi
· Grafico Primo: Convalida e confronti tradizionali
· Proprietà del Grafico Primo: L’alternanza, Contrari e inversi ( rovesciati), la complementarietà, la trasformazione
· Il Grafico Secondo: Induttore – Indotto, Simmetria,Transizione dal Grafico Primo al Grafico Secondo, Verifica, La codificazione, Conferme tradizionale.
· Validità del Grafico Secondo
· Lo spazio tempo (2)
· Il sistema “6”
· La penta coordinazione
Docente: Dott.ssa M. G. Orlando
4 Week - end
PROGRAMMA
· Accenno di MTC ( Medicina Tradizionale Cinese )
· Decorso dei Meridiani
· Principali punti di agopuntura
· Relazione Universo - Uomo
· Yin e Yang
· Energetica dei Sistemi Viventi Definizione
· Concetto di Energia – Struttura – Evoluzione
· L’inter – relazione - La sistemazione - La variazione
· Il tempo
· L’oggetto concettuale
· La trascrizione
· La rappresentazione lineare – piana - spaziale
· Il cerchio rappresentativo
· Analisi di distribuzione
· Il trigramma definizione
· Ripartizione probabilistica di una informazione entrante
· Il referenziale continuo, relazioni dinamiche
· Denominazioni tradizionali e identificazione dei trigrammi
· Grafico Primo: Convalida e confronti tradizionali
· Proprietà del Grafico Primo: L’alternanza, Contrari e inversi ( rovesciati), la complementarietà, la trasformazione
· Il Grafico Secondo: Induttore – Indotto, Simmetria,Transizione dal Grafico Primo al Grafico Secondo, Verifica, La codificazione, Conferme tradizionale.
· Validità del Grafico Secondo
· Lo spazio tempo (2)
· Il sistema “6”
· La penta coordinazione
Docente: Dott.ssa M. G. Orlando